Scrivimi sarà un piacere 

dialogare con te

Paola Velati

Life Balancing

Scrivimi sarà un piacere 

dialogare con te

Gli ultimi

articoli pubblicati

Verifica il tuo obiettivo

Verifica il tuo obiettivo significa; "verifica che il tuo obiettivo sia allineato a tutti i livelli logici", e cioè a tutti i livelli di cambiamento necessari per realizzarlo. Questa verifica ti consente, appunto, di verificare che esistano tutte le condizioni adatte...

Mappe ricche e mappe impoverite

In un articolo precedente abbiamo avuto modo di vedere che ognuno di noi ha una propria personale visione, o mappa, della realtà, e che  esistono mappe ricche e mappe impoverite. Se tu non lo avessi ancora fatto, ti suggerisco di leggere gli articoli precedenti sul...

Come creiamo le nostre mappe

Come creiamo le nostre mappe, la personale visione delle coseIn questo articolo ci occupiamo di comprendere come creiamo le nostre mappe, la nostra soggettiva visione della realtà. In un'articolo precedente abbiamo avuto modo di vedere che la mappa non è il...

La nostra mappa genera il nostro comportamento

Partiamo proprio dal titolo di questo articolo: "La nostra mappa genera il nostro comportamento". Ma cosa significa? In un'articolo precedente abbiamo visto che ognuno di noi crea una propria personale mappa del mondo e che questa è inevitabilmente diversa: Dal mondo...

Come ottimizzare il tuo spazio di lavoro

In questo articolo parleremo di come ottimizzare il tuo spazio di lavoro per poter essere più produttivo. In articoli precedenti abbiamo già parlato dell'importanza dell'organizzazione dello spazio di lavoro, ma in questo articolo parleremo sia di come ottimizzarlo...

Esplora il tuo obiettivo

Dopo aver definito il tuo obiettivo secondo i criteri dell'Obiettivo Ben Formato, ora, esplora il tuo obiettivo, verificando scopo, strategia e alternative. Robert Dilts, nel suo meraviglioso libro: "Coaching e Leadership", propone un metodo per indagare gli...

La Mappa non è il Territorio

Potresti aver già sentito dire: «La Mappa non è il Territorio», dove "Territorio" sta per "realtà" e "Mappa" sta per la rappresentazione soggettiva della realtà. Perciò, "La Mappa non è il Territorio" significa che ognuno di noi ha una propria visione della realtà, e...

La fisica quantistica

Questo è un'articolo sulla fisica quantistica, o meglio ancora, sui principi fondanti della fisica quantistica, ed è la naturale prosecuzione di un articolo precedente: "Un nuovo paradigma della realtà". Sono consapevole che viene da chiedersi: «Ma cosa diavolo...

Un nuovo paradigma della realtà

La scienza offre oggi  "un nuovo paradigma della realtà" che comporta una visione completamente diversa del mondo e degli stessi esseri umani. Questo nuovo paradigma ha delle implicazioni sorprendenti e dispiega di fronte ai nostri occhi nuovi scenari che hanno a che...

Come guidare gli altri

Oggi ci occupiamo delle risposta alla più fondamentale delle domande: «Come guidare gli altri?». In articoli precedenti abbiamo già parlato di: quanto sia importante creare un rapporto di fiducia (Crea una relazione di fiducia); come creare una relazione di fiducia...

Le fondamenta dell’autostima e del benessere

Le condizioni per poter star bene con sé stessi sono diverse e numerose, ma alcune di queste condizioni rappresentano le vere e proprie fondamenta dell'autostima e del benessere personale. Negli articoli precedenti abbiamo parlato di alcune condizioni per il...

Siamo tutti connessi

«Siamo come isole nel mare, separate in superficie, ma connesse nel profondo»William JamesHo voluto iniziare con questa citazione di William James, che esprime perfettamente il concetto fondamentale del quale oggi ti voglio parlare: a livello profondo siamo tutti...

Trasforma i tuoi obiettivi in risultati

"Trasforma i tuoi obiettivi in risultati"! Facile a dirsi e più impegnativo a farsi! In effetti, sarebbe bello poter trasformare tutti i propri obiettivi in risultati, ma così non è quasi per nessuno. Questo dipende da diversi fattori. Il primo motivo è che, molto...

"The bad news is time flies. The good news is you’re the pilot"

Michael Altshuler

"Nella frazione di secondo in cui i contenuti abituali della coscienza vengono spazzati via, vi è una possibilità per la coscienza pura, la “pura luce del vuoto”, di risplendere"

Walter Evans-Wentz

"Se continui a leccare le tue ferite non guariranno mai"

Anonimo

"Possiamo lamentarci perché i cespugli di rose hanno le spine, o gioire perché i cespugli spinosi hanno le rose."

Abraham Lincoln

"There’s a lot of beauty in ordinary things. Isn’t that kind of the point?"

Pamela Beesly - The office

"Vorrei fosse possibile capire che stai vivendo i bei vecchi tempi, prima che finiscano"

Andy Bernard - The office

"Non basta avere una buona mente; la cosa più importante è usarla bene"

Cartesio

"Come l'arciere incide il legno e raddrizza le sue frecce, così il maestro dirige i pensieri vaganti"

Buddha

“Chi fa domande, non può evitare le risposte”

Proverbio del Camerun

“Le parole formano il filo con cui leghiamo le nostre esperienze”

Aldous Huxley

"Dobbiamo coltivare il nostro giardino"

Voltaire

“Prefiggetevi uno standard superiore a quello che gli altri si aspettano da voi”

Henry Ward Beecher

“L’esperienza non è quello che succede a un uomo; è quello che un uomo realizza utilizzando quello che gli succede”

Aldous Huxley

“È la mente che trae il bene dal male, che rende sventurato o felice, ricco o povero”

Edmund Spenser

“Non sempre i farmaci sono necessari, ma la fede nella guarigione si”

Norman Cusins

"Siamo come isole nel mare, separate in superficie ma connesse nel profondo"

William James

"La gente dedica più tempo a imparare a usare un frullatore di quello che dedica a imparare a usare il proprio cervello"

Richard Bandler